Le nostre casse in legno
L’azienda Eredi Frattoloni S.r.l. dal 1926 nel settore degli imballaggi, progetta e realizza diverse tipologie di imballaggi secondo le normative ISPM 15 FAO e UNI 9151 per tutte le tipologie di trasporto:
La progettazione, anch’essa sviluppata internamente, tiene conto di molteplici fattori, quali il trasporto e le necessità ad esso collegate, la protezione dagli agenti atmosferici, la composizione e tipologia del prodotto, proponendo le soluzioni più convenienti ed economiche.
Le casse in legno sono contenitori robusti progettati per proteggere e trasportare beni di valore durante il trasporto e lo stoccaggio. Sono particolarmente apprezzate per la loro resistenza e capacità di essere personalizzate in base alle esigenze specifiche del carico.
Materiali Utilizzati per la Costruzione delle Casse in Legno
Legno Massello
Utilizza tavole di legno trattate a Norma ISPM15 FAO, come abete, pino o quercia.
Caratteristiche:
- Molto resistente e durevole
- Offre una buona protezione contro urti e impatti
- Tuttavia, può essere più costoso e pesante rispetto ad altre opzioni
OSB (Oriented Strand Board)
Un pannello di legno composto da trucioli di legno pressati e incollati insieme in strati orientati.
Caratteristiche:
- È economico e offre una buona resistenza e stabilità
- È più leggero rispetto al legno massello e ha una buona capacità di assorbire urti e vibrazioni.
- Tuttavia, può essere meno resistente all’umidità e ai danni rispetto ad altri materiali.
Compensato Fenolico
Un tipo di compensato che è stato trattato con una resina fenolica per migliorare la resistenza all’acqua e alle diverse temperature.
Caratteristiche:
- È molto resistente all’umidità e alle variazioni di temperatura
- Offre una buona durabilità e stabilità
- È più leggero del legno massello e presenta una superficie liscia e uniforme.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci: